Tavolette con penna
Puoi creare bozzetti, disegnare e modificare immagini con un pad reattivo e una penna precisa mentre vedi le tue creazioni prendere vita sullo schermo.
Uno dei principali passi da compiere per arrivare ad avere un ufficio veramente senza carta è la firma elettronica in Word. Stampare un documento, firmarlo e poi scansionarlo di nuovo è un procedimento laborioso e del tutto inutile. Esistono due modi per creare una firma in Word e te li mostriamo qui.
Per inserire la tua firma in un documento Word, hai due possibilità:
Una penna Wacom è la soluzione più comoda, soprattutto se hai intenzione di firmare spesso dei documenti elettronici. Inoltre, puoi usare la penna per altre attività, come inserire note a margine in Word, o disegnare. Di seguito sono spiegati i due metodi per firmare un documento Word.
Per firmare un documento Word, possiamo usare una tavoletta con penna o un display interattivo Wacom, con cui scriveremo la firma come su un foglio di carta, con l'unica differenza che lo faremo in digitale.
Per firmare un documento Word con la penna Wacom, procedi come descritto di seguito:
Per creare una firma, invece di una penna Wacom potresti ovviamente usare il mouse o il dito indice sul touchpad, ma con tali metodi il risultato appare in genere rozzo e poco professionale.
A questo punto ti consigliamo di salvare il documento in pdf, così che non possa essere successivamente modificato.
Il vantaggio rispetto alla firma scansionata è che questa firma appare molto più autentica.
La seconda opzione sarebbe quella di fotografare la tua firma originale su carta e salvarla come file d'immagine sul computer. Assicurati che la dimensione dell'immagine finale sia adeguata. Per questa opzione occorre procedere nel seguente modo:
Il vantaggio di questo metodo è che devi scansionare e preparare la firma una sola volta. Avrai così sempre a portata di mano la tua firma elettronica in Word. Lo svantaggio è che spesso non appare molto professionale. Questo perché, insieme alla firma, hai fotografato anche la carta su cui avevi firmato, per cui la firma inserita come immagine quasi sempre si distinguerà dallo sfondo del documento. Molte firme sono inoltre naturalmente curve e inclinate verso l'alto o verso il basso e non aderenti alle linee. Tali particolarità vengono perse con questa opzione. Per questi motivi, ritagliare una firma scansionata richiede una certa abilità.
Per separare la tua firma dallo sfondo, dovrai procedere come segue.
Se hai un po' di esperienza con i programmi di grafica, puoi anche creare uno sfondo trasparente dopo aver ritagliato la firma. In tal caso puoi usare le impostazioni seguenti per posizionare la firma in modo esteticamente gradevole su un testo o una linea.
Soprattutto quando si usa una firma in formato elettronico, la sicurezza e l'autenticità del documento sono due fattori importanti. È fin troppo facile falsificare una firma in un documento elettronico. Praticamente chiunque abbia la tua firma autografa su un qualsiasi documento può fotografarla e inserirla digitalmente in un documento Word. Ecco perché esistono vari livelli di sicurezza per le firme elettroniche. La più sicura è la firma digitale con certificato e per alcuni tipi di documenti è l'unico tipo di firma valida. Per altri documenti, come le domande di lavoro o l'annullamento di abbonamenti, è sufficiente una firma digitale in Word creata inserendo un'immagine o firmando direttamente con una penna Wacom. Il software per l'inchiostro digitale di Wacom è basato sulla tecnologia Wacom Ink Layer Language (WILL), che consente di riprodurre la tua firma con una precisione biometrica su un'ampia gamma di dispositivi e applicazioni.
Non condividere mai la tua firma elettronica in formato Word. Senza la protezione da scrittura, il documento Word contenente la tua firma è troppo facile da alterare e può essere usato impropriamente per finalità disoneste. Quindi, salva sempre il documento come pdf. E condividilo solo come pdf.
Ovviamente, con una penna Wacom puoi fare molto di più che disegnare una firma. Puoi usarla anche per inserire note a margine, evidenziare dei passaggi di testo, creare mappe concettuali in digitale e anche disegnare ritratti o paesaggi, ad esempio. Potrebbero interessarti i nostri tutorial su "Come disegnare un cane" o "Come disegnare un volto femminile". Puoi usare una penna Wacom come una comune matita o una penna stilografica, ma sempre con il vantaggio di avere tutto a disposizione in digitale.
Wacom One dona la sensazione della penna sulla carta, grazie allo schermo da 13,3" che ha un naturale attrito della superficie e riflessi ridotti al minimo. Leggera e naturale da tenere in mano, la penna si trasforma in matita, pennello o gessetto nel tuo software preferito. Può perfino essere usata come gomma. È perfetta per firmare documenti. Sono inclusi software creativi e la possibilità di collegamento al proprio Mac o PC e ad alcuni dispositivi Android.
Wacom One 13
Firma e crea direttamente su uno schermo ad alta risoluzione con una penna precisa.
Puoi creare bozzetti, disegnare e modificare immagini con un pad reattivo e una penna precisa mentre vedi le tue creazioni prendere vita sullo schermo.
Disegna, progetta e crea con una penna precisa direttamente su uno schermo ad alta risoluzione.
Scrivi con la penna sulla carta e converti in digitale i tuoi appunti manuali.
Scrivi e metti nero su bianco le tue idee sul tuo dispositivo mobile con una penna digitale Wacom.